Il tuo carrello è vuoto
Prenotazione aggiunta al carrello
×
Rifugio Pussa
  • hot_tub
  • bolt
  • restaurant
  • water_drop
  • accessible
  • accessible
  • family_restroom
  • pedal_bike
  • directions_car
  • credit_card
  • electrical_services
  • pets
  • 24
Vedi sulla mappa e scopri i sentieri vicini

Informazioni generali
Massiccio: Dolomiti
Località: La Pussa
Valle: Val Settimana
Regione: Friuli Venezia Giulia
Comune: Claut
Sezione CAI: Claut
CIN: IT093015B8NEMLDPK9
Altitudine: 940m
Latitudine: 46.3453295
Longitudine: 12.5950548
Descrizione

Il Rifugio PUSSA è situato nel cuore del Parco Naturale Dolomiti Friulane, nel comune di Claut, a 940 metri di altitudine.  Costruito dalla Sezione C.A.I. di Claut tra il 1971 e il 1972, sorge in una radura tra abeti e faggi, al termine della Val Settimana, all'incrocio tra il Ciol de Stuet e il Ciol de Senons, due torrenti che formano il torrente Settimana.  A breve distanza si trova la sorgente solforosa-magnesica che ha dato il nome alla località.  

Come arrivare

Per raggiungerlo, prima di Claut, subito dopo aver attraversato il torrente Settimana, si imbocca sulla sinistra la strada sterrata che percorre la valle; dopo 14 km si giunge a un ampio parcheggio situato sul greto del torrente.  Da qui, in pochi minuti a piedi, si raggiunge il rifugio, gestito da Nicola a partire dal 2023.

Prezzi
{"price_room":{"0_type":{"value":"30.00","type":0},"1_type":{"value":"24.00","type":1},"2_type":{"value":"21.00","type":2}},"price_room_small":{"0_type":{"value":"30.00","type":0},"1_type":{"value":"24.00","type":1},"2_type":{"value":"21.00","type":2}},"price_emergency":{"0_type":{"value":"0.00","type":0},"1_type":{"value":"0.00","type":1},"2_type":{"value":"0.00","type":2}},"price_half_board":{"0_type":{"value":"56.00","type":0},"1_type":{"value":"44.50","type":1},"2_type":{"value":"39.00","type":2}},"price_full_board":{"0_type":{"value":"","type":0},"1_type":{"value":"","type":1},"2_type":{"value":"","type":2}},"price_b_b":{"0_type":{"value":"38.00","type":0},"1_type":{"value":"32.00","type":1},"2_type":{"value":"29.00","type":2}},"price_lunch_box":{"0_type":{"value":"10.00","type":0},"1_type":{"value":"10.00","type":1},"2_type":{"value":"10.00","type":2}},"price_sheet_bag":{"0_type":{"value":"6.00","type":0},"1_type":{"value":"6.00","type":1},"2_type":{"value":"6.00","type":2}},"heating_charge":{"0_type":{"value":0,"type":0},"1_type":{"value":0,"type":1},"2_type":{"value":0,"type":2}}}
Servizio Non soci Soci CAI*info Soci CAI under 25
Camerata con più di quattro letti30.00 €24.00 €21.00 €
Camera fino a quattro letti30.00 €24.00 €21.00 €
Mezza pensione56.00 €44.50 €39.00 €
Pensione completa
Letto d'emergenza0.00 €0.00 €0.00 €
Bed & Breakfast38.00 €32.00 €29.00 €
Pranzo al sacco10.00 €10.00 €10.00 €
Sacco lenzuolo6.00 €6.00 €6.00 €
Supplemento riscaldamento
*Compresi soci di club alpini esteri convenzionati

RIMBORSO CAPARRA
Il rifugio restituisce la caparra

Condizioni di rimborso:
Giorni antecedenti l'arrivo entro cui è possibile richiedere il rimborso della caparra: 10
Percentuale di caparra rimborsata: 90%
A questa percentuale deve essere dedotto il costo del servizio di pagamento online, che non è in nessun caso rimborsabile.
Orari cucina
Lunedì Orario continuato: 12:00 - 21:00
Martedì Orario continuato: 12:00 - 21:00
Mercoledì Orario continuato: 12:00 - 21:00
Giovedì Orario continuato: 12:00 - 21:00
Venerdì Orario continuato: 12:00 - 21:00
Sabato Orario continuato: 12:00 - 21:00
Domenica Orario continuato: 12:00 - 21:00
Apertura

Siamo aperti da aprile a settembre con possibili aperture straordinarie anticipate o posticipate, invitiamo a verificare sul nostro sito web.

Servizi
Acqua calda, Elettricità, Ristorante, Acqua, Accessibilità disabili, Servizi igienici per disabili, Accessibilità famiglie con bambini, Accessibilità mountain bike, Accessibilità in automobile, Animali domestici ammessi, Pagamento POS, Vendita sacco lenzuolo
Contatti
Rifugio Pussa
Telefono: +39 042787050; +39 3283049967
Email: rifugiopussa@yahoo.com
Seguici sui social: