-
16










Con 16 posti letto ed una cucina tipica tradizionale il Rifugio Alpino “Burigone” è posto a m. 1.420 s.l.m., nelle vicinanze di San Pellegrino in Alpe, il centro storico più alto dell’Appennino Tosco Emiliano, in un ambiente straordinario gode di un panorama mozzafiato sull’intera catena delle Alpi Apuane.
Punto tappa della "Via Vandelli" antica via storica che collega Modena a Massa attraversando le Alpi Apuane per mezzo del Passo Tambura.
Come si raggiunge: da Castelnuovo Garfagnana a Pieve Fosciana, poi la Strada Provinciale per San Pellegrino in Alpe o in alternativa la Strada Regionale per il Passo delle Radici, all’inizio dell’abitato di San Pellegrino si imbocca una pista forestale che, in due chilometri, conduce al rifugio.
Per chi va a piedi, in mtb o a cavallo, dal sentiero 00 /GEA, nel tratto Passo Radici – Saltello – Lago Santo Modenese, deviazione in loc. il “Giro del Diavolo” e in 10’ si raggiunge il Rifugio Burigone
La caparra non viene restituita ma resa fruibile per altro pernotto entro il 15 settembre dell'anno corrente.
Lunedì | Chiuso | |
---|---|---|
Martedì | Chiuso | |
Mercoledì | Chiuso | |
Giovedì | Chiuso | |
Venerdì | Chiuso | |
Sabato | Pranzo: 12:30 - 14:30 | Cena: 19:30 - 21:00 |
Domenica | Pranzo: 12:30 - 13:40 | Cena: 13:40 - 13:40 |
Periodo di apertura: Aperto tutti i week-end dell’anno comprese le festività (escluso Natale) e continuativamente dal 15 giugno al 15 settembre.